Notizie GIugno 2025

/ / Senza categoria

Carissimi                                                                                                     GIUGNO  2025

Fra circa un mese l’anno scolastico si concluderà e volevo farvi avere un po ‘di informazioni prima che anche voi andiate in vacanza. Il miracolo recente, che si e’ sviluppato giorno dopo giorno, e’ che i bambini e giovani non hanno perso nemmeno un giorno di scuola perché’ grazie a Dio la nostra zona e’ rimasta pacifica. Negli ultimi 4 anni siamo stati piuttosto indulgenti con tanti bambini che purtroppo non sono riusciti a dare il massimo a causa della situazione caotica che abbiamo vissuto anche qui nella zona della Plaine con scuole funzionanti a singhiozzo, sparatorie con morti feriti e case e baracche bruciate e fuga di massa di tante famiglie terrorizzate dalla ferocia di queste bande.

Tante altre zone di città, e anche paesi di provincia, non hanno avuto la stessa sorte perche persistono guerriglie fra bande per il controllo di certe zone e feroci scontri con polizia locale e del Kenya che cercano ogni tanto di entrare in zone controllate da questi banditi con dei ‘raid’ improvvisi per liberare le zone, raids che fanno piu polvere che altro perche senza un presidio permanente immediato dopo aver ripreso queste zone, i banditi ritornano in forza subito dopo.

Quello che trovo bizzarro e’ che il governo provvisorio, messo in piedi circa un anno fa, e che ha cambiato gia 3 leader, parla di elezioni, sviluppo turistico e ambientale, costruzione di aeroporti e investimenti di eventuali partner stranieri. Sembra che vivano in un universo parallelo, perche’ fra i normali mortali si parla di: piu di un milione di sfollati, 40% di bambini e giovani che non possono andare a scuola senza contare quelli di famiglie sfollate, la capitale occupata da bande che continuano a essere ben armate e rifornite di facili reclute, l’economia in un baratro senza fondo, piu di 200.000 immigrati illegali deportati dalla Rep.Dominicana da Gennaio 2025 e altrettanti che vivono negli stati uniti e che probabilmente sono destinati alla stessa sorte a cominciare da Agosto.  I Politici sono uguali ovunque penso, svergognati venditori di speranze e manipolatori  protettori dei loro interessi. Ovviamente non tutti ma non credo di offendere nessuno dicendo questo e, mentre scrivo, ecco un’altra guerra che sta prendendo forma in medio oriente.

A Luglio faremo iscrizioni per circa 400 bambini fra tutte le scuole. Soprattutto bambini sfollati con famiglia da altre zone e che non vanno a scuola. I piu grandi saranno inseriti nelle classi del pomeriggio mentre i piu piccoli al mattino. Come al solito ci saranno 3 insegnanti che andranno in giro per i quartieri della Plaine a individuare i piu bisognosi e faremo anche un po di passaparola attraverso insegnanti della scuola e i giovani che lavorano nella missione da tanti anni. Se dovessimo mettere un cartello “Iscrizioni” al portone, centinaia di mamme con bambini verrebbero nel giro di un paio d’ore. Le scuole chiuderanno a metà Luglio e poi, per due settimane, ci sara tutto un lavoro di preparazione per le pagelle e organizzazione per il nuovo anno scolastico. Agosto e Settembre le scuole saranno completamente chiuse ma ci sono diversi lavori di manutenzione da fare.  Stiamo incontrando problemi per comprare in quantita’ pittura, legname, materiale idraulico per nuovi gabinetti e soprattutto generi alimentari. Negozi e magazzini in zona non si azzardano a rifornirsi troppo per paura di nuove ‘tasse’ o pericoli di saccheggio, cosi abbiamo gia cominciato a comprare del materiale in piccole quantità da diversi fornitori e in poco piu di un mese dovremo avere il necessario. Nel periodo estivo e’ nostra intenzione rafforzare il corso di cucito, artigianato e falegnameria e dare inizio anche a un corso di Parrucchiere/Estetista, corso che puo sembrare complicato e oneroso ma in effetti non lo e’.  Per circa 20 giovani che hanno gia terminato il corso di cucito negli anni passati, lasceremo a disposizione l’atelier di cucito in estate cosi che loro possano confezionare uniformi scolastiche per bambini della scuola. E’ una cosa in via sperimentale. Faremo pagare i genitori per confezionare le uniformi ma il costo sara meno della metà di quanto pagherebbero da ‘sarti’ della zona e le ragazze guadagneranno un po ‘di soldi per loro.

Negli ultimi 4-5 anni siamo stati molto indulgenti con i bambini e giovani delle scuole. Mentre la capitale precipitava lentamente nel baratro dell’anarchia, anche le scuole ne soffrirono con diverse chiusure improvvise e prolungate. Con fughe di famiglie, sparatorie e pericoli per bambini e insegnanti anche per recarsi a scuola. Quest’anno non ci sono scuse e dall’inizio dell’anno scolastico, Direttori e insegnanti hanno predicato molto l’impegno e la nostra speciale attenzione andrà alla classe di 6eme Année Fondamentale, ultima classe del ciclo Primario e porta di entrata ai 7 anni del ciclo Secondario, al Liceo. Gli studenti sono tenuti ad ottenere una media accettabile per entrare nel 7eme AF, la prima classe del Liceo e chi non avrà la media necessaria sara’ indirizzato verso i corsi professionali o, a loro, sara dato un Diploma di fine studi primari che servira’ ai genitori nel caso che desiderassero mandare i figli in qualche altra scuola ma a pagamento.

Abbiamo 28 anziani ospiti alla Maison des Vieillards in questo momento, 2 sono andati a passare qualche settimana con le famiglie delle figlie e torneranno a Settembre. Gli altri anziani sono un po ‘più liberi ultimamente e vanno in Chiesa o al Tempio Protestante di Sabato o Domenica e vanno in giro per passeggiate quando vogliono. Stiamo sostenendo anche 97 anziani con pacchi alimentari periodici ma per Agosto e Settembre, in via sperimentale, volevamo dare il via al programma “Pasto a domicilio”. In pratica, piuttosto che dare i pacchi alimentari, che sono poi condivisi all’interno delle famiglie dove vivono e quindi di dubbio beneficio per gli anziani stessi, volevamo cucinare e portare piatti preparati nelle loro case. Sara appunto in via sperimentale e vediamo come va.

L’Aeroporto Internazionale di Port au Prince e’ tuttora chiuso ma da qualche giorno hanno ripreso i voli interni per andare a Cap Haitien, da dove poi ci sono voli per Miami o Panama e altre destinazioni dei caraibi. I prezzi sono molto abbordabili ora e si potrebbe lasciare Haiti per un tempo. Vediamo, non e’ il caso di correre ma ovviamente ho tanta voglia di rivedere moglie e figlia non solamente su whatsapp.

Altro piccolo miracolo e’ che siamo ancora aperti e ben presenti fra i quartieri della Plaine dove da tanti anni siamo vicini ai piu poveri e bisognosi cercando di ‘fare’ la differenza nella loro vita e tutto questo anche grazie a voi che continuate a sostenere la missione in tanti modi diversi.   Approfitto per chiedervi di aiutarci a trovare piu sostenitori per i bambini con un passaparola tra parenti e amici. So che e’ un momento difficile anche in Italia ma vi assicuro che la quota del sostegno all’anno fa un’enorme differenza nella vita dei bambini sostenuti.  

 

Contattate l’Associazione per informazioni,  se lo desiderate, o anche io qui in Haiti      mauriziobarcaro@gmail.com    Vi ricordo anche che il sito www.lakaymwen.it  e’ stato aggiornato e sara’ entro breve visibile e conto su di voi per promuovere il sito sui vostri social.   Inviate suggerimenti, critiche, opinioni, commenti e altro, ci aiuterete a migliorarlo.

Non dimenticate il 5X1000 all’Associazione Lakay Mwen ODV Codice Fiscale 90022830013, un piccolo click che, come un sasso gettato nel lago crea tante piccole onde positive per donne, bambini e anziani che sosteniamo.

 

Ecco, in questi giorni stiamo assistendo alla triste nascita di una nuova guerra che si preannuncia totale in medio oriente. Non so per voi ma a me da’ un’ansia fisica, ricordo che quando ero negli anni della spensieratezza queste notizie non mi toccavano nemmeno.

Ci sarebbe tanto da dire, eppure solo il silenzio esce dai miei pensieri e la voglia di pregare.

Vi auguro di trovare il modo di riposare in questo periodo estivo. Ci sentiamo a Settembre con l’invio di pagelle e foto dei bambini.        Grazie sempre di tutto.

                                                                                          Maurizio

 

ASSOCIAZIONE LAKAY MWEN ODV,  Via Bergamina, 1b – 20016 Pero (Mi)

Mob.:  +39 334 805 2819    Email: lakaymwenonlus.pero@gmail.com

www.lakaymwen.it      Codice Fiscale 90022830013           IBAN  IT60 L 05696 33560 00000 3718 X79